La manifestazione
mercoledì 1 Novembre, 2023
Ravina, tornano «Le giornate del riuso»: dal 4 novembre al 2 dicembre libero scambio dai vestiti ai giochi
di Redazione
Gli scambi si svolgeranno nella Sala Circoscrizionale di Ravina in via Val Gola 2. I giorni disponibili per la consegna sono sabato 4 e mercoledì 8 novembre dalle 8 alle 12 e i sabati 11, 18 e 25 novembre dalle 10 alle 12
 
                                
                                                            Tornano a Ravina le «Giornate del riuso», nove mattinate durante le quali i cittadini possono scambiarsi vestiti, scarpe, accessori, tessili, giochi e oggettistica per dar loro nuova vita e ridurre la produzione di rifiuti. L’appuntamento è da sabato 4 novembre a sabato 2 dicembre per tutti i mercoledì e sabato del mese.
Gli scambi si svolgeranno nella Sala Circoscrizionale di Ravina in via Val Gola 2. I giorni disponibili per la consegna sono sabato 4 e mercoledì 8 novembre dalle 8 alle 12 e i sabati 11, 18 e 25 novembre dalle 10 alle 12. I giorni per il ritiro sono invece i mercoledì 15, 22 e 29 novembre dalle 8 alle 12, i sabati 11, 18 e 25 novembre dalle 8 alle 10 e infine sabato 2 dicembre dalle 8 alle 12.
I giorni di consegna sono a ingresso libero, mentre per il ritiro è necessario prendere appuntamento chiamando o mandando un messaggio al numero 388.4777725. Si raccomanda il rispetto dell’orario di appuntamento sia all’arrivo che all’uscita. Gli oggetti da portare devono essere in buono stato, non saranno accettate cose sporche o ritenute non adatte. Ogni persona potrà prendere 20 pezzi e tornare solo in orari diversi.
Per informazioni: 0461.889780 e circoscrizione.ravina@comune.trento.it.
la storia
Lisa Beet, olandese di Arco: «Io, senza cittadinanza tenuta “prigioniera” dalla burocrazia»
di Alberto Folgheraiter
Nata in Trentino da genitori stranieri non può volare con la carta d’identità olandese: «Per cambiare cittadinanza servono due anni, mentre le pratiche “estere” devo andare a Roma»
l'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								