Elezioni 2023
martedì 27 Dicembre, 2022
Raffaelli (Azione): «Per la Provincia serve un nome nuovo, dobbiamo trovarlo entro febbraio»
di Donatello Baldo
Il leader di Azione del Trentino ragiona anche sul futuro dell'autonomia: «Via la regione. Istituiamo una commissione in stile Unione Europea»
Lo sguardo di Mario Raffaelli — leader di Azione in Trentino — è proiettato al 2023, alle elezioni provinciali che crede si possano vincere. Anche senza il Patt «che ormai ha già scelto di andare a destra», anche con il Pd azzoppato dalle discussioni interne, anche se un candidato non c’è ancora: «Come tavolo di coalizione ci siamo impegnati a trovare un nome entro febbraio, una promessa che sarebbe giusto mantenere. Siamo rispettosi del dibattito interno al Pd, ma sia chiaro che quando ci si diede al tavolo non è che si possa intonare il solito ritornello “prima il programma e poi il candidato presidente”. Un nome serve subito».
Sul tavolo ci sono quelli del sindaco di Rovereto Francesco Valduga, del...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk
di Simone Casciano
Il componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è finito al centro di un caso mediatico dopo essere stato ripreso mentre entrava nella sede nazionale di Fratelli d’Italia a Roma
elezioni
Argentina, Milei stravince le presidenziali. La soddisfazione di Trump: «Vittoria schiacciante». Salvini esulta: «Viva la libertà»
di Redazione
Il movimento populista di opposizione di sinistra, noto come Peronismo, ha ottenuto oltre il 31% dei voti, la peggiore performance dell'alleanza da anni
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»