Eventi
venerdì 25 Luglio, 2025
Radical Love alla Centrale Fies, Alice Mangione al Teatro Capovolto, Eugenio Finardi alle palafitte di Ledro: tutti gli eventi del weekend
di Jessica Pellegrino
Una sintesi dei principali appuntamenti da segnarsi in agenda

Ci sono le luci di Centrale Fies a riaccendere i riflettori sull’arte in questo ultimo finesettimana di luglio. Dopo “Enduring Love” ed “Evolving Love”, arriva Radical Love.
Largo qui ad un progetto che presenta o ripresenta al pubblico estivo, i lavori di compagnie amati da pubblico e critica e di artisti e artiste che hanno coltivato con Fies relazioni profonde, nel corso degli anni. Tanti gli appuntamenti in calendario tra cui “Look Closer” in programma per venerdì e sabato alle 17, con Francesca Pennini/CollettivO CineticO che presenta– un open studio di Abracadabra – in cui voce e grafia sono sostanza di una parola spogliata dall’informazione e affidata all’incantesimo.
“Asteroide” di Marco D’Agostin è invece la proposta in cartellone per sabato alle 20 ed è una messa alla prova del principio di irruzione e della capacità di ballare dopo la fine improvvisa delle cose, nel tentativo collettivo di rispondere a una domanda: perché, nei musical, si mettono tutti a danzare e a cantare?
A chiudere la programmazione estiva, domenica alle 17:45, c’è la performance “Darkness pic-nic”, che conduce il pubblico in una passeggiata fuori e dentro le sale di Centrale Fies per poi proseguire con un picnic inedito tra le Marocche, ispirato al film cult di Peter Weir “Picnic ad Hanging Rock”.
Il programma completo è disponibile su www.centralefies.it
Spazio poi all’ironia ed alla graffiante verità di Alice Mangione che sabato, alle 21:15, porta sul palco del Teatro Capovolto “Cruda e nuda”. Nel suo primo spettacolo da solista Mangione è pronta a dire la verità tutta la verità nient’altro che la verità. E per farlo sceglie un metodo empirico, razionale e affidabilissimo: i tarocchi. L’artista, un tarocco alla volta, riflette su tutte le parti che rendono ogni persona quello che é.
Un panorama mozzafiato al cospetto delle Dolomiti è invece la proposta in programma per domenica all’alba. Si tratta di “Voci nel mattino”: alle 5:30 in località Buse de Tresca a Tesero ci sono infatti le voci del Coro Genzianella.
Si cambia ritmo con l’“Età del Rock” che porta al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, domenica alle 21, il concerto di Eugenio Finardi “TUTTO ’75-’25”.
C’è poi l’arte circense a dare ritmo al fine settimana con “Baracca JukeBox”. L’evento, inserito nel calendario della rassegna estiva diCASTELinCASTELLO, propone sabato, alle 10, a Castel Caldes un incontro che trasporta il pubblico in un passato quasi centenario, alla riscoperta dell’arte circense sotto una luce inedita. Un allestimento retrò fa da cornice a un accampamento animato da personaggi curiosi, dando vita a un’esperienza suggestiva e fuori dal tempo.
Ed è ancora la clowneria a divertire grandi e piccini con G.A.S. uno spettacolo di clown in programma sabato alle 20:30 nel giardino del Teatro della Valle dei Laghi.
Infine, domenica alle 21, nel parco della scuola materna di Ischia c’è “Dormi bene cara streghetta” con Sabrina Simonetto e Paolo Vicentini pronti ad incantare il giovane pubblico accompagnati dalla musica dal vivo di Paolo Bertolini.
solidarietà
Domenica alle 22 sirene e campane per Gaza all’unisono a Trento, Rovereto e Riva
di Redazione
L’appello rivolto a istituzioni e cittadini: «Siamo impotenti solo se restiamo muti davanti allo scandalo della fame usata come arma di sterminio. Facciamo più chiasso possibile nelle piazze e nelle spiagge»
Il caso
Arrivano i turisti nell'Alto Garda e tornano i rifiuti abbandonati: due ispettori in rinforzo per gestire correttamente i conferimenti
di Leonardo Omezzolli
I tecnici saranno attivi dal primo agosto per 6 ore al giorno dal lunedì al sabato. Non avranno modo di fare verbali, ma potranno contattare le forze dell’ordine