ENERGIA
sabato 31 Dicembre, 2022
Quota di Macquarie in Hde, la Provincia ne vuole una parte
Fugatti: «Tema strategico». In vendita il 40%: vale 450 milioni
La Provincia è interessata a rilevare una parte della quota di Macquarie in Hydro Dolomiti Energia (Hde), andando ad allargare la sua partecipazione nella multiutility. La società a maggioranza pubblica che gestisce impianti — 22 centrali idroelettriche e 5 piccole derivazioni — che costituiscono la base del sistema energetico trentino è per il 40% del Fondo australiano, che però si starebbe muovendo per farsi da parte. L’ipotesi della cessione delle quote in Hde, di un valore stimato intorno ai 450 milioni, ha messo sull’attenti Piazza Dante, impegnata nel tentativo di preservare il controllo sul suo «oro bianco».
L’idroelettrico è sempre stata una risorsa strategica per il Trentino. Nell’attuale fas...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero