Animali
lunedì 5 Agosto, 2024
Quattro splendidi cuccioli cercano casa: sono Caos, Rowdy, Bullo, Teppa
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Agosto si apre con nuove richieste per cuccioli che cercano casa. Le volontarie di Zampa Trentina e Randagi senza gloria non vanno in vacanza e continuano a muoversi per cercare nuove famiglie per tutti quegli animali che, per vari motivi, si trovano improvvisamente o nascono in mezzo a una strada. Ecco i protagonisti di inizio mese.
Quattro cuccioli in cerca di casa
Caos, Rowdy, Bullo, Teppa sono i quattro cuccioli di poco più di 2 mesi, futura taglia medio piccola, che cercano casa.
Al momento pesano circa 2 kg ciascuno, la mamma è una taglia piccola (5 kg) il padre circa 15 kg. Sono cani molto socializzati con le persone, stanno imparando ad andare al guinzaglio e piano piano a sporcare fuori. «Come tutti i cuccioli sono un’esplosione di energia, dei distruttori seriali e i loro nomi non sono messi a caso – raccontano le volontarie -. Necessitano di una famiglia presente, motivata, consapevole e con tanta voglia di mettersi in gioco e dedicare loro tutto il tempo necessario per l’educazione e la socializzazione». Sverminati, vaccinati e chippati, si trovano in stallo casalingo in provincia di Trento. Per info mandate un WhatsApp al numero 3466706688 con breve presentazione.
La dolce Vivi
Vivi è una mamma gatta arrivata dalle volontarie di Randagi senza gloria qualche mese fa molto deperita, sciupata, con un pelo malconcio e denutrita. Il suo percorso è stato lungo e adesso di starsene in gabbia è stanca. «Caratterialmente è estremamente sensibile ai cambiamenti, fatica ad adattarsi ad un ambiente nuovo ma è dannatamente buona e delicata – raccontano le volontarie – Non ama i contesti con eccessivi stimoli e gradisce invece la tranquillità e la routine. Chi deciderà di darle una possibilità dovrà essere molto paziente e un filo empatico con lei, non pretendere tutto subito ma lasciare che piano piano trovi il suo equilibrio. Onestamente pensiamo che si meriti davvero molto e ci auguriamo che ci sia qualcuno all’ altezza». Vivi si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata, vaccinata, testata fiv felv negativa e sterilizzata. Se interessati mandare un messaggio di presentazione
a Sonia 3466706688.
Una nuova vita per Marea
Marea, l’alaskan malamute di circa 7 anni cerca una nuova famiglia da ormai un anno. Nessuno chiama per lei, nessuna richiesta è arrivata in questo lasso di tempo. «Siamo tornate a trovarla nella pensione in cui vive da oltre un anno – raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina -. Marea si è confermata una cagnolona dolcissima, ci ha accolto con gioia e si è goduta ogni singola carezza. Marea è affettuosa e delicata, sa andare al guinzaglio e ha tanta voglia di una famiglia. In questo momento sta facendo la muta, quindi il pelo non è al massimo del suo splendore. Meglio casa con giardino (recintato)». Questo meraviglioso esemplare di alskan malamute si trova vicino a Trento. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»