mercoledì 11 Dicembre, 2024
Provincia, aiuti alle imprese solo se salgono i salari: «Contributi per 120 milioni entro il 2027»
di Tommaso Di Giannantonnio
In Trentino un lavoratore prende 3.500 euro in meno rispetto all’Alto Adige. Sindacati critici: «Mancano misure troppo importanti»

La crescita dei salari in 20 mosse. Ieri, a quasi un anno dalla prima riunione, la giunta provinciale ha presentato una bozza del patto sui salari a sindacati e associazioni economiche. Si tratta di un elenco di impegni messi nero su bianco, impegni presi sia dalla Provincia che dagli imprenditori (sopra nel grafico la lista completa). Tra le diverse misure pubbliche si cita l’introduzione di un vincolo retributivo agli incentivi alle imprese: ricevi il contributo solo se aumenti gli stipendi o gli interventi di welfare. Critiche le organizzazioni Cgil, Cisl e Uil: «Mancano questioni centrali per sostenere la crescita reale delle retribuzioni».
Il divario salariale
Il dato di partenza è quello del div...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiViabilità
Esodo estivo lungo l'A22: ecco quando partire per evitare code. Sono 14 le giornate da bollino nero tra luglio e agosto
di Redazione
I consigli per chi si mette in viaggio sono quelli di sempre: far verificare le condizioni del veicolo e degli pneumatici, non guidare per troppe ore di fila, fermarsi al primo segnale di stanchezza e tenere in auto liquidi sufficienti in caso di coda