il focus
domenica 21 Settembre, 2025
Pronto soccorso, un paziente su cinque aspetta 8 ore per essere dimesso. E un quarto degli accessi proviene da fuori regione
di Massimo Furlani
Codici bianchi, verdi e azzurri: su 20mila persone prese in carico, 19mila si presentano in ospedale senza richiesta. I radiologi insorgono: «Infermieri? Misura sbagliata»

Fino a otto ore in ospedale per una visita non urgente. È il quadro che emerge analizzando i numeri riguardanti gli accessi ai pronto soccorso degli ospedali trentini nel 2024 e in base ai quali la giunta provinciale ha deciso di introdurre per gli infermieri la possibilità di prescrivere esami radiologici per i traumi minori agli arti (il T di ieri). Su un totale di 239.836 accessi al pronto soccorso registrati lo scorso anno, infatti, questi infortuni pesano per circa un decimo, con 20.314 casi suddivisi fra 1.147 codici bianchi (il 5,6%), 15.658 verdi (77,1%) e 3.509 azzurri (17,3%). Di queste prese in carico, 19.127 si presentano in ospedale senza richiesta, e questo rallenta ulteriormente la proc...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Claudio Cia e la sua «Inquietudine»: «Sono cresciuto nel convento dei frati. Io con FdI? Le mie figlie non mi votarono»
di Donatello Baldo
Ieri il consigliere provinciale ha presentato la sua autobiografia: «Sono nato senza padre, porto il cognome di mia madre. Sono passato direttamente dalla sala parto al collegio»