l'intervista
martedì 4 Marzo, 2025
Pronto soccorso, crescono gli accessi. La dirigente: «Ma solo il 22% dei casi sono vere urgenze»
di Davide Orsato
La neodirettrice Michela Marchiori: «Episodi di violenza, stiamo intervenendo»

Sono ancora il «front office» della sanità pubblica. Volenti e, soprattutto, nolenti. C’è ancora molto da fare, infatti, per alleggerire il peso dei pronto soccorsi, un problema di tutto il sistema ospedaliero italiano e che, in Trentino, si riverbera in particolare su quello del Santa Chiara. Dal primo marzo, la nuova direttrice dell’Unità operativa di medicina d’urgenza dell’ospedale di Trento è la dottoressa Michela Marchiori. Una professionista tutt’altro che nuova per la struttura in cui ha lavorato per oltre dieci anni, dirigendola come facente funzione nel corso dell’ultimo anno.
Dottoressa Marchiori, partiamo dagli accessi. Qual è la situazione al pronto soccorso cittadino?
«Non è delle ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'iniziativa
A Palazzo Thun le 2698 firme contro il massacro di Gaza. Ianeselli: «È un tema di umanità, serve mobilitarsi per il mondo in cui vogliamo vivere»
di Simone Casciano
Nel cortile della sede del consiglio comunale i pannelli per raccontare l'iniziativa e aggiungersi all'elenco: «Un patrimonio da valorizzare»
L'evento
Niente fuochi di fine agosto, il consorzio Riva in Centro: «Assenza significativa, guardiamo avanti ma serve attenzione alle attività commerciali»
di Redazione
La presidente Manuela Stein: «Comprendiamo la decisione di Comune e Apt, ma c'è del rammarico: ci impegneremo per alternative ancora più belle»