sanità
venerdì 29 Novembre, 2024
Pronto soccorso, «Codici bianchi e verdi assegnati agli infermieri»: ecco il piano anticode
di Davide Orsato
La proposta, già avanzata agli ordini professionali di medici e infermieri, prende ad esempio quanto fatto in Toscana. Ma non si arretra sul coinvolgimento dei medici di base

I casi di minore gravità, i codici «bianchi» e «verdi» affidati alle cure degli infermieri, senza che debbano necessariamente transitare da un medico in servizio. È questa l’idea che viene seriamente presa in considerazione, con un tavolo già avviato con i diretti interessati, cioè medici e infermieri, per risolvere il problema delle code nei pronto soccorso, il dossier più spinoso assieme a quello delle liste d’attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici.
«Vedi e cura»
Da tempo l’assessore alla Salute, Mario Tonina, aveva annunciato soluzioni allo studio. In cosa queste consistessero si è capito ieri, durante il question time in consiglio provinciale. Rispondendo a un quesito posto dal cons...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»