Campi liberi
domenica 3 Dicembre, 2023
Procacci, «Produttore e regista per raccontare la Coppa Davis, una storia bellissima»
di Lorenzo Fabiano
Produttore cinematografico con la passione del tennis, ha realizzato la docuserie «Una squadra» pensando al 1976, quando gli azzurri si aggiudicarono la prima Insalatiera. «La vittoria di quest’anno? Abbiamo una formazione fortissima»

Spieghiamoci: succede che uno dei più brillanti e originali produttori cinematografici italiani sia un grande appassionato di tennis; succede che diriga e produca una fortunatissima serie tv sulla squadra italiana che negli anni Settanta ci diede la prima Coppa Davis della nostra storia; succede che diventi quindi editore della rivista di tennis più antica al mondo; e infine succede che nel giro di pochi giorni l’Italia porti a casa un’altra Coppa Davis dopo mezzo secolo di digiuno. Il cerchio si chiude, e a volte anche questo succede. Con uno come Domenico Procacci saresti portato a partir subito da «ciak, motore, azione», e invece ti ritrovi a parlar di dritti e rovesci. Se pensiamo ai successi dei ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Michil Costa: «Dobbiamo trasformare le Dolomiti in una Ztl. Inquinamento acustico? Voglio denunciare Provincia e Dolomiti Unesco»
di Lorenzo Fabiano
L'albergatore ecologista e fondatore della Maratona dles Dolomites: «Ho provato pena per le persone in coda sul Seceda. La politica pensi al bene comune più che al consenso»
L'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»