Incidenti
mercoledì 24 Maggio, 2023
Colpito da un tronco al lavoro: boscaiolo elitrasportato in ospedale
di Adele Oriana Orlando
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata intorno alle 16 di oggi

È stato portato all’ospedale Santa Chiara di Trento in elicottero, il giovane boscaiolo trentino, classe 2002, colpito da un tronco mentre lavorava in Valmaggiore, nel Comune di Predazzo, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 24 maggio. La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata intorno alle 16 di oggi.
Sul posto sono arrivati immediatamente gli operatori del Soccorso alpino della stazione di Moena e di Fiemme del Soccorso alpino, i vigili del fuoco volontari della zona e il personale sanitario della Croce Rossa. A causa del maltempo, l’elicottero non è riuscito a intervenire subito, ma è arrivato in un secondo momento, visto anche il luogo impervio dove è avvenuto l’incidente.
Dalle prime informazioni trapelate, pare che l’uomo sia stato colpito a una gamba mentre stava lavorando al taglio di alcune piante su un pendio molto ripido in mezzo al bosco, vicino a una strada forestale. Tra gli operatori del Soccorso alpino c’era anche un sanitario che ha potuto prestare le prime cure al boscaiolo, sempre rimasto cosciente durante le operazioni di soccorso. Stabilizzato e imbarellato, l’uomo è stato recuperato con il verricello dall’elicottero arrivato in Val di Fiemme con il tecnico di elisoccorso e l’equipe medica.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria