montagna
mercoledì 12 Novembre, 2025
Precipita dalla falesia di Celva (Povo): climber di 41 anni soccorso in elicottero
di Redazione
L'uomo ha sbattuto contro la roccia ed è poi caduto per una quindicina di metri nel bosco sottostante
Un climber di origine inglese ma residente a Trento, classe 1984, è caduto mentre era impegnato ad arrampicare nel settore B della falesia di Celva, sopra l’abitato di Povo, nel tardo pomeriggio di oggi. L’uomo stava procedendo da primo di cordata lungo i primi metri della via, quando, senza aver ancora raggiunto il primo rinvio, è precipitato a terra, andando ad impattare dapprima sulla roccia e continuando poi la propria caduta per una quindicina di metri nel bosco sottostante. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 16.40 da parte del compagno di cordata.
La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre sette operatori della Stazione Trento-Monte Bondone del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si portavano sul target via terra. Raggiunto il climber, i soccorritori lo hanno dapprima stabilizzato e spinalizzato, provvedendo in un secondo momento ad aprire un varco fra le piante per agevolare il lavoro del verricello. L’elicottero è pertanto giunto sul posto, dove il tecnico di elisoccorso è stato verricellato e ha imbarcato a bordo il climber, sempre cosciente nonostante i politraumi riportati, per elitrasportarlo all’ospedale Santa Chiara di Trento.
la storia
Dalla comunità di San Patrignano al Trentino per lavorare in un canile, la storia di Sara Antinori: «Il crack, la mia rovina»
di Sara Alouani
Il racconto di una giovane rinata: «Ho conosciuto un ragazzo che abusava di droghe. Il mio primo stipendio a 18 anni l'ho buttato in un giorno con lui»