Scuola
domenica 1 Giugno, 2025
Caso Prati, al biennio lascia il 36% degli iscritti e ci sono più bocciati rispetto alla media
di Tommaso Di Giannantonio
Gerosa risponde a Degasperi sull’ispezione al liceo di Trento: «Selezione elevata»
Al liceo classico Prati «nei primi due anni avviene una selezione degli studenti che ha un’incidenza più elevata della media provinciale». In particolare negli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 «il tasso di calo degli alunni supera il 36%». Cioè quasi due studenti su cinque lasciano il Prati al biennio, al cosiddetto Ginnasio. I dati sono contenuti nella risposta dell’assessora provinciale all’istruzione Francesca Gerosa al consigliere Filippo Degasperi (Onda), che – in un’interrogazione – aveva chiesto lumi sull’ispezione al liceo di Trento, la scuola più antica del Trentino, tra le più prestigiose.
«I segnali di criticità»
Come si ricorda nella risposta, il primo aprile scorso «a fro...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026