Viabilità
venerdì 30 Maggio, 2025
Pomeriggio di caos sulle strade trentine: code chilometriche sull’A22. Incidenti bloccano Gardesana e Valsugana
di Davide Orsato
La situazione peggiore sulla Gardesana: un camion uscito di strada ha bloccato il traffico a Dro in entrambe le direzioni
Un pomeriggio infernale quello di venerdì 30 maggio, per gli automobilisti che si sono trovati a transitare sulle strade del Trentino. Il traffico intenso sull’A22, alimentato anche dal weekend dell’Ascensione, festività lavorativa in Austria e una lunga serie di incidenti sparsi in tutta la provincia hanno congestionato le principali vie del Trentino. Proprio sull’Autobrennero, tra Trento Nord ed Egna Ora, in direzione Bolzano, tra le 16 e le 18 si sono formate code per otto chilometri. In parte – si apprende dall’autostrada, come conseguenza dell’incidente mortale avvenuto in mattinata all’altezza di Bressanone. Fatto sta che in molti hanno optato per uscire al casello di San Michele, andando a intasare la statale 12 e la strada dell’Interporto. Nell’area a nord di Trento, la situazione è stata ulteriormente peggiorata da due incidenti a Mezzolombardo e a Lavis.
Situazione complicata anche sulla Valsugana, con forti rallentamenti all’altezza del lago di Caldonazzo e all’ingresso in galleria a Martignano.
Ma la situazione peggiore si sta registrando sull’Alto Garda, dove un incidente sta bloccando da ore la viablità sulla Gardesana all’altezza di Ceniga di Dro. Un camion è uscito di strada andandosi a scontrare contro un muro. Forse, all’origine del sinistro, un malore del conducente, portato in elicottero al Santa Chiara di Trento. I vigili del fuoco sono al lavoro per rimuovere il mezzo dalla sede stradale. Intanto il traffico è fermo sia in direzione Trento che in direzione Arco – Riva.
I numeri
Violenza di genere, in Trentino crescono del 30% i casi: 531 le donne accolte nei centri antiviolenza nel 2024
di Giacomo Polli
L’aumento delle richieste di aiuto spinge all’apertura di nuovi sportelli: inaugurata la nuova sede del centro antiviolenza di Riva del Garda, che raddoppia i giorni di apertura per rispondere alla crescente domanda di ascolto e supporto
Cronaca
Dro, ritrovata e sequestrata una bici elettrica rubata da 4mila euro: denunciato un trentenne per ricettazione
di Redazione
Il mezzo era stato portato in riparazione in un negozio dell’Alto Garda. I Carabinieri di Dro lo hanno riconosciuto grazie a dettagli unici e alle immagini di videosorveglianza
Vallagarina e Garda Trentino
È un caso la scelta del comune di Mori di confluire nell'azienda di promozione turistica dell'Alto Garda: coro di no dagli albergatori ed esercenti della Busa
di Giacomo Polli
L'allargamento al centro della Vallagarina farebbe «perdere di efficacia l'attività di promozione»