assunzioni
mercoledì 12 Marzo, 2025
Polizia locale: al via il concorso per 26 agenti a tempo indeterminato
di Redazione
C’è tempo fino alle ore 11 di venerdì 11 aprile per presentare domanda: da Trento a Rovereto, posti in tutta la Provincia

C’è tempo fino alle ore 11 di venerdì 11 aprile prossimo per presentare domanda per il concorso pubblico unico per esami per la copertura di 26 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di agente di Polizia locale, categoria C base, così suddivisi fra gli enti convenzionati: Comune di Trento (14 posti); Comune di Rovereto come ente capofila della Gestione associata tra i Comuni di Besenello, Calliano, Folgaria, Isera, Lavarone, Luserna, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo-Chienis, Rovereto, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano (7 posti); Comune di Pergine Valsugana come ente capofila della Gestione associata tra i comuni di Pergine Valsugana, Levico Terme, Baselga di Pine’, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Tenna, Altopiano della Vigolana e Palù del Fersina (5 posti). La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online sul Catalogo servizi a questo link – www.comune.trento.it/Comunicazione/Il-Comune-informa/Ufficio-stampa/Comunicati-stampa/Concorso-pubblico-unico-per-esami-per-n.-26-posti-di-agente-polizia-locale – dove si trovano anche tutte le informazioni sul concorso.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»