Economia
sabato 9 Dicembre, 2023
Poca conciliazione, dopo la maternità 508 lavoratrici hanno lasciato il lavoro in Trentino. E il 20% non rientra più
di Margherita Montanari
Una donna su cinque esce definitivamente dai radar del lavoro. L’occupazione femminile cresce. «Ma c’è ancora una carenza enorme da colmare», spiega Isabella Speziali, direttrice dell’ufficio dati e funzioni di sistema delle politiche del mercato del lavoro di Agenzia del lavoro

Il mondo del lavoro è attraversato da cambiamenti veloci e per certi versi radicali. Due tristi costanti restano però intatte: il divario di genere nel mondo del lavoro e le dimissioni femminili per maternità. In Trentino le convalide di dimissioni di lavoratrici dipendenti nel periodo di maternità sono state 508 nel 2022. Chi ha lasciato a causa degli orari di lavoro, chi per la distanza dalla sede lavorativa, chi per carenza di servizi di supporto o per un loro eccessivo costo. Sono tutte motivazioni riconducibili a una più grande: la difficoltà a conciliare carichi di cura e impegni professionali. Per una donna dimissionaria su due è questo il motivo della rinuncia all’impiego.
Prima di tutto il co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future