Viabilità
giovedì 25 Maggio, 2023
Pioggia e festival dell’economia: traffico in tilt a Trento
di Redazione
Mattinata difficile per i tanti arrivati nel capoluogo per la rassegna o più semplicemente per lavoro
Code dalle 7.30 fino a tarda mattinata. Entra nel vivo il festival Economia dell’Economia e, come era già emerso dalle prenotazioni nelle strutture ricettive cittadine, il pubblico non manca. E la pioggia non ha reso le cose più facili dal punto di vista della viabilità. Traffico intenso su tutte le vie d’accesso, in particolare dalla Valsugana, con file d’auto, nel momento peggiore , fino all’uscita di Civezzano (conseguenze anche sulla statale vecchia fino a Gardolo) e sulla Gardesana a partire dalla galleria Montevideo. Difficoltà anche a Trento nord, tra via del Brennero e via Alto Adige all’altezza della rotatoria del Bren Center. Rallentamenti anche tra il centro e la zona collinare di Trento Est: Martignano, Cognola e Povo. La situazione è migliorata a partire dalle 10. Nel pomeriggio aiuterà, forse, il meteo, previsto un generale miglioramento fino alla serata di domani, venerdì 26 maggio.
Il caso
Teste femminili mozzate nella vetrina Jean Louis David: «Non si è presentata all’appuntamento». Bufera sull’allestimento di Halloween
di Sara Alouani
Pioggia di segnalazioni al Centro Antiviolenza: «Immagini lesive della dignità delle donne». La titolare: «Solo una trovata ironica, ma abbiamo già rimosso tutto»
la storia
Lisa Beet, olandese di Arco: «Io, senza cittadinanza tenuta “prigioniera” dalla burocrazia»
di Alberto Folgheraiter
Nata in Trentino da genitori stranieri non può volare con la carta d’identità olandese: «Per cambiare cittadinanza servono due anni, mentre le pratiche “estere” devo andare a Roma»