l'intervista
martedì 7 Gennaio, 2025
Piero Gros: «Mi ritirai a 28 anni per motivi economici. Gareggiai ai mondiali con degli sci prestati da Marc Girardelli»
di Lorenzo Fabiano
L’ex campione di sci a Madonna di Campiglio: "Dopo i primi successi mi comprai una Porsche...la vendetti dopo sei mesi per non morire"

«Curvava a sinistra e i capelli gli andavano a destra, curvava a destra e i capelli gli andavano a destra. Era proprio bello da vedere!». Così lo presenta Giovanni Veronesi nel docufilm «La Valanga Azzurra» che sarà proiettato oggi alle 16 al Pala Campiglio. Atteso a Madonna di Campiglio dove abbraccerà altre leggende dello sci come l’amico di una vita Paolo De Chiesa, Ingemar Stenmark, Alberto Tomba e Marc Girardelli, Piero Gros è legato da un cordone ombelicale con la 3Tre: il 17 dicembre del 1972, a 18 anni, sul Canalone Miramonti vinse il primo slalom della sua carriera, uscendo dal cancelletto col pettorale 42, pensate un po’. Primo Gros, secondo a 7 centesimi Gustavo Thöni per una doppietta firm...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Roberto Poli, il professore che insegna a studiare il futuro: «Così si governano i cambiamenti»
di Giovanna Venditti
Il docente coordina a Trento l'unico master dedicato al tema: «In Italia siamo indietro, scandaloso questo sia un unicum. Trump? Vuole buttare all'aria le previsioni del declino statunitense»
la storia
Da perito chimico a dermatologo e poi primario, Zumiani: «Mio padre mi iscrisse alla scuola professionale per metalmeccanici. Ma il tornitore non era il lavoro della mia vita»
di Alberto Folgheraiter
L'ex presidente dell'Ordine dei medici, due lauree e 42 ascese in bici allo Stelvio si racconta: «Mi sono diplomato perito chimico. All'epoca a noi degli istituti erano vietate alcune facoltà: in Brasile ho studiato chirurgia plastica»