sociale
mercoledì 14 Maggio, 2025
Piazza del volontariato, domani l’inaugurazione in Duomo. Tra gli ospiti Francesco Oggiano, giornalista freelance tra i volti di Will Italia
di Redazione
Al via la seconda edizione della giornata dedicata ai giovani: si parte alle 16 con la mostra «Volunteering matters»

Inaugura domani alle 12, nel Pavillon di piazza Duomo, la seconda edizione della Piazza del volontariato. Anche quest’anno, l’iniziativa riserverà al pubblico numerose occasioni per incontrarsi.
Dalle 16, sarà possibile visitare la mostra Volunteering matters, realizzata in collaborazione con gli studenti e le studentesse del Liceo Sophie Scholl e dell’istituto Pavoniano Artigianelli, mentre alle 16.30 l’appuntamento è con la Fanfara degli Alpini che si esibirà per il pubblico.
Contemporaneamente, alle 16.30 nella sala conferenza della Fondazione Caritro, le referenti del Gruppo di lavoro di Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 presenteranno la guida al Volontariato d’impresa. Sarà l’occasione per ascoltare le esperienze condivise da aziende e organizzazioni non profit, tra cui quelle realizzate da Sony Europe Technology Development Center e Sat sezione Bindesi-Villazzano, Sovecar società benefit e Comunità Terapeutica di Camparta, Aquila Basket Trento e Cooperativa Sociale Samuele, Dolomiti energia holding e Fondazione Caritas Diocesana. Durante l’incontro, il Comune di Trento, il Centro servizi volontariato Trentino, la Fondazione Caritro, Managernoprofit e Federmanager Trento parleranno di come supportare il Volontariato di impresa.
Alla Casa sociale di Povo, dalle 17 alle 20, è in programma l’aperitivo musicale Il volontariato che (s)Piazza, un momento di incontro tra le associazioni di volontariato del territorio e quelle universitarie, organizzato dalla rete del Progetto Fuori schema in collaborazione con l’associazione Glow e il Progetto Povo Educa, per favorire la conoscenza e lo scambio intergenerazionale.
E ancora, dalle 17 alle 18.30 in piazza Duomo, Francesco Oggiano, giornalista freelance tra i volti di Will Italia, parlerà di come è cambiata la partecipazione dei giovani alla vita pubblica e delle sfide che dovranno affrontare. Dalle 18.30 alle 19.30, i ragazzi saranno coinvolti anche nell’evento curato dal Trento Poetry Slam e dall’ufficio Politiche giovanili del Comune “Parole in Volo”, che prevede improvvisazioni di poesia e un aperitivo condiviso. A seguire, dalle 20 alle 21.30 è in programma la Jam Session musicale con la Jam community del Centro Musica di Trento, che farà compagnia al pubblico con un mix di cover pop e rock in attesa del concerto che inizierà alle 21.30. Fino alle 23, i The Bastard sons of Dioniso animeranno piazza Duomo con l’inconfondibile sound rock’n roll che li contraddistingue da ormai ventidue anni. Sul palco, con loro in qualità di ospite, ci sarà Caterina Cropelli, anche lei cantautrice trentina dalle sonorità Indie Pop, che assieme ai ragazzi interpreterà alcune delle sue canzoni più famose.
La Piazza del volontariato è realizzata in continuità con l’anno di Trento Capitale Europea del Volontariato da Comune di Trento, Centro Servizi Volontariato Trentino e Comitato di Trento Capitale, in collaborazione con la Fondazione Caritro. L’evento vede la media partnership del quotidiano L’Adige e di Radio Dolomiti, che hanno contribuito alla realizzazione del programma in collaborazione con Itas Mutua e Banca per il Trentino Alto Adige – Bank fur Trentino Sudtirol.
Il carnet
Giornata contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia: ecco il programma degli eventi nel weekend in Trentino
di Redazione
Gli eventi sono proposti da associazioni e Comuni per sensibilizzare la cittadinanza contro gli stereotipi e le discriminazioni e per costruire una comunità inclusiva