Bassa Valsugana
venerdì 30 Agosto, 2024
Piantagione di marijuana in casa: nei guai un operaio di Borgo Valsugana
di Redazione
In una serra domestica trovate dieci piante per un totale di 3,4 chili di foglie

Prosegue l’azione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana. In questo caso, è stata individuata una coltivazione di piante di cannabis indica in una zona rurale della Bassa Valsugana, realizzata da un uomo del luogo, nel terreno adiacente alla propria abitazione.
Nelle prime ore della mattinata del 28 agosto 2024, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, impegnati nella perlustrazione di una zona di campagna della Bassa Valsugana, dopo aver notato dei movimenti sospetti, hanno individuato una piccola coltivazione di cannabis, celata all’interno di una serra nelle vicinanze di un’abitazione. In particolare, i carabinieri hanno rinvenuto dieci piante coltivate in vaso, alte più di un metro e mezzo, per un totale di 3,4 kg di foglie e fiori. In seguito, la perquisizione dell’abitazione ha consentito di rinvenire anche 140 grammi di marijuana già essiccata, due bilancini elettronici di precisione, nonché fertilizzanti liquidi per favorire la crescita della cannabis.
Le sostanze ed i materiali rinvenuti sono stati sequestrati e l’uomo, un operaio quarantenne del luogo, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trento in quanto ritenuto responsabile del reato di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio.
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.
Sicurezza sulle spiagge di Levico e Caldonazzo: al via il presidio della polizia locale
di Redazione
Con l’arrivo della stagione turistica, attivato un servizio di controllo nei fine settimana per prevenire comportamenti molesti e tutelare i bagnanti. Coinvolte le spiagge di Valcanover, Calceranica e Levico