il fatto
venerdì 3 Marzo, 2023
Aldeno, Pianta di marijuana in casa: una famiglia sotto inchiesta
di Redazione
Il figlio soleva fare uso di stupefacenti nella stube assieme ad altri amici, tra i quali alcuni minorenni

In settimana è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria di Trento un’intera famiglia (padre, madre e figlio) della Val d’Adige per reati correlati al consumo di sostanze stupefacenti. I Militari della Stazione Carabinieri Aldeno, hanno appurato che il figlio favoriva il consumo di sostanze stupefacenti presso la stube della casa di proprietà.
L’indagine dei Carabinieri, iniziata lo scorso anno, grazie alle informazioni raccolte dagli operanti e protrattasi con lunghi servizi di osservazione, ha portato all’individuazione dell’abitazione in questione e dei ragazzi che consumavano sostanze stupefacenti in compagnia, fra cui anche alcuni minorenni del posto.
Ieri mattina, i carabinieri hanno chiuso il cerchio, eseguendo una perquisizione presso l’abitazione, delegata dall’Autorità Giudiziaria di Trento, rinvenendo sei grammi di marijuana, un grammo di hashish ed un box serra contenente una piantina di marijuana.
I componenti della famiglia al termine dell’atto delegato sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver agevolando l’uso di sostanze stupefacenti adibendo una pertinenza della loro abitazione a luogo di convegno abituale ove darsi al consumo di droghe consentendo anche la partecipazione di persone minorenni.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»