FINANZIAMENTI
martedì 17 Gennaio, 2023
Piano di ripresa: In Trentino fondi europei saliti a più di 1,6 miliardi
di Francesco Terreri
Sale sopra il miliardo il contributo Pnrr alla circonvallazione ferroviaria, ma aumentano anche le risorse per istruzione e ricerca, digitalizzazione e turismo, transizione ecologica

Sono cresciute a oltre 1 miliardo 600 milioni di euro, dal miliardo e 546 milioni di ottobre, le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) intercettate dal Trentino. La fetta più grossa rimangono i fondi per la circonvallazione ferroviaria di Trento, che dai 930 milioni precedenti hanno superato quota 1 miliardo perché l’opera è rincarata complessivamente a 1,2 miliardi per il caro-materiali. La nuova ferrovia è classificata nella Missione 3 “Infrastrutture per una mobilità sostenibile”. Ma cifre importanti, attorno ai 170 milioni ciascuna, vanno anche alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, che spazia dalla mobilità sostenibile alle fonti di energia rinnovabile, ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Alice Facchini: «In Italia la povertà investe la classe media, ma è ancora uno stigma e viene criminalizzata»
di Francesco Barana
La giornalista bolognese a settembre presenterà a Trento il suo nuovo libro: «Va sempre di moda la parola meritocrazia, che esclude e fa sentire in colpa chi non ce la fa»
L'inchiesta
Affitti, la Provincia spende 14,6 milioni all'anno. Marchiori: «Cifra elevata, serve un piano per razionalizzare»
di Tommaso Di Giannantonio
Scuole, uffici, archivi: i contratti in totale sono 175, Palazzo Verdi e il Liceo Vittoria i canoni più costosi. Fra i possibili interventi un centro per i depositi dei musei