La truffa
sabato 27 Settembre, 2025
Pergine, si finge poliziotto e prosciuga il conto corrente di una 60enne
di Redazione
Sventata una truffa da oltre 28mila euro: la vittima, dopo aver effettuato il pagamento, si è insospettita e ha avvertito i carabinieri
Si era fidata del poliziotto che l’aveva contattata al telefono convincendola a trasferire tutto il suo conto corrente, ma era una truffa. Dopo l’indagine partita a giugno, i carabinieri di Pergine sono riusciti a rintracciare la presunta autrice di un inganno da 28mila euro ai danni di una 60enne residente in Valsugana.
I fatti risalgono all’inizio dell’estate, quando la vittima è stata contattata da un falso dipendente della banca che la avvertiva di presunti pagamenti fraudolenti in corso e che sarebbe stata contattata dalla Questura di Trento per bloccare i versamenti. Poco dopo, la donna ha ricevuto una seconda chiamata, sempre da parte dei truffatori, che fingendosi poliziotti sono riusciti a convincerla a trasferire l’intero importo del suo conto corrente, intorno ai 28.500 euro, su un altro conto attraverso bonifico istantaneo.
Dopo aver effettuato l’operazione, la donna si è resa conto dell’errore commesso e ha immediatamente contattato i carabinieri, che non sono riusciti a bloccare il pagamento in tempo ma, nelle settimane successive, hanno rintracciato la somma di denaro prima che venisse prelevata dai truffatori e mettendola sotto sequestro. Le indagini hanno permesso di risalire alla presunta autrice, una donna residente in Campania. Ulteriori accertamenti sono in corso per identificare altri eventuali complici.
Il provvedimento
Inverno in autostrada: da sabato obbligo di gomme da neve o catene, A22 pronta con 424 mezzi e oltre 14 mila tonnellate di sale
di Redazione
Autostrada del Brennero attiva il piano inverno per neve e ghiaccio, con mezzi spargisale, soluzioni salina e monitoraggio costante della viabilità