ricerca
lunedì 11 Novembre, 2024
Parte domani a Palazzo Prodi la nuova edizione dell’International engineering day.
di Redazione
Ricerca e lavoro si incontrano nell'evento promosso da UniTn e Confindustria

Università di Trento e Confindustria costruiscono un ponte tra studenti e mondo del lavoro con l’obiettivo di implementare hard e soft skill. Un’iniziativa per aprire un orizzonte sull’utilizzo delle migliori innovazioni tecnologiche e delle ricerche universitarie da parte delle aziende, come accade nell’astrofisica. L’Industrial engineering day 2024 si svolgerà domani e mercoledì a Palazzo Prodi e al Polo di Povo dove ha sede il Dipartimento di ingegneria industriale, promotore delle giornate di incontro e dibattito. Tra i relatori Luca Arighi, vice presidente di Confindustria Trento con delega a istruzione, formazione e politiche giovanili; Silvia Di Rosa, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Trento; Ivonne Forno, presidente Hun innovazione Trentino e Barbara Gervasoni, sustainability manager del gruppo Marcegaglia che si concentrerà sul “percorso di sostenibilità del Gruppo Marcegaglia e nuovi sbocchi professionali”.
L'intervista
Sicurezza, l'analisi di Paissan (Confesercenti): «L’esercito non sia solo uno spot. Contro i furti serve un piano integrato»
di Adele Oriana Orlando
Il presidente dà voce ai commercianti: «Le ore serali e notturne sono certamente le più delicate, ma anche durante il giorno i commercianti segnalano episodi di furti e disturbo della vivibilità urbana»