la protesta
giovedì 11 Luglio, 2024
Papi, chiesta l’archiviazione dalle accuse per Fugatti e Maini. Blitz notturno degli animalisti: «Andrea è morto due volte»
di Redazione
Questa mattina è comparso uno striscione davanti alla sede della Provincia

I militanti di Centopercento animalisti hanno affisso uno striscione, comparso questa mattina, sulla sede della Provincia di Trento, in Piazza Dante, contro la richiesta di archiviazione dall’accusa di omicidio colposo per il governatore, Maurizio Fugatti e per il sindaco di Caldes, Antonio Maini in merito alla morte di Andrea Papi, 26enne ucciso dall’orsa JJ4 il 5 aprile del 2023, mentre si trovava sul Monte Peller, in val di Sole. Richiesta che è pervenuta nel tardo pomeriggio di ieri.
«Andrea è morto due volte», queste le parole che gli attivisti hanno scelto per protestare contro la decisione della pm. Gli stessi nel comunicato esprimono solidarietà alla famiglia Papi. Famiglia che è stata sentita anche dal nostro quotidiano e che attraverso la voce del padre della vittima ritiene «un macigno» la richiesta di archiviazione.
L'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»