il bando

martedì 14 Ottobre, 2025

Panarotta: è arrivata una proposta per il rilancio turistico. Failoni: «Puntiamo su sostenibilità e destagionalizzazzione»

di

L’avviso pubblico si è chiuso alle ore 17 del 13 ottobre. L'obiettivo sarà promuovere un modo nuovo di vivere la montagna, considerando non solo lo sport, ma anche la salute e la socialità nel contesto naturale
L’avviso pubblico per il rilancio turistico del Monte Panarotta, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e Trentino Marketing, ha dato i suoi frutti. I valori di innovatività, sostenibilità, accessibilità e destagionalizzazzione inseriti nel bando, accompagnati dalla garanzia di supporti specifici al progetto vincitore – come la locazione degli asset funiviari perfettamente mantenuti e avviati, la consulenza di esperti e azioni di promozione e marketing – sono state le carte vincenti che hanno stimolato la sottomissione di una proposta progettuale.
Ricordiamo che dall’avviso, i cui termini sono scaduti alle ore 17 del 13 ottobre, emergeva come prioritario non solo riattivare l’area in termini turistici, ma anche promuovere un modo nuovo di vivere la montagna, considerando non solo lo sport, ma anche la salute e la socialità nel contesto naturale. Prende quindi ora il via la fase istruttoria da parte di Trentino Sviluppo.
«Oggi abbiamo avuto la prova – spiega l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni – che credendoci e mettendo in campo tutte le risorse a nostra disposizione, i risultati alla fine arrivano. Siamo ancora in una fase preliminare, la proposta andrà infatti analizzata e valutata con attenzione, ma non possiamo nascondere la soddisfazione di aver promosso un avviso innovativo, che guarda a un modello di turismo pensato per chi vuole vivere la montagna tutto l’anno, per fare sport ma anche per trascorrere momenti di socialità e convivialità in un contesto speciale, come quello del bosco e della natura».
«Come ho detto anche in passato – conclude Albert Ballardini, vicepresidente di Trentino Sviluppo e amministratore delegato agli asset turistico funiviari – il nostro obiettivo è quello di stimolare la nascita di progetti credibili e innovativi. In questo caso specifico lo facciamo mettendo a disposizione la nostra struttura tecnica, i nostri asset funiviari e, ancora di più, le nostre competenze, sfruttando anche il prezioso supporto di Trentino Marketing e il sostegno delle istituzioni».