SULLE PISTE
Falsi allarmi «smart» sulle piste: I dispositivi segnalano ogni caduta al 112. Superlavoro per i soccorsi
di Davide Orsato
Boom di chiamate al Centro Emergenze di Trento a causa della nuova funzione degli smartwatch che innesca una richiesta di soccorso anche dopo una banale caduta in pista. La direttrice della centrale operativa Nue, Silvia Marchesi, afferma che 9 volte su dieci lo sciatore si rialza e prosegue la sua attività.
IL VIDEOMESSAGGIO
Nuova funzione smartwatch, numerosi falsi allarmi al 112 : La CUE raccomanda gli sciatori
di Redazione
Il Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia autonoma di Trento sta osservando quest’inverno un aumento considerevole delle chiamate di allerta a causa di un nuovo automatismo che si attiva rilevando la caduta di chi indossa un orologio di ultima generazione. La direttrice Silvia Marchesi chiede maggior attenzione: «controllate i vostri dispositivi»
Villa Lagarina, in progetto una struttura di convivenza per persone disabili sole
di Denise Rocca
La cooperativa Dal Barba ha un piano per affrontare una delle grandi preoccupazioni delle famiglie, il «Dopo di noi», ovvero cosa succederà alla persona con una disabilità quando i famigliari stretti non ci saranno più. Entro fine anno saranno disponibili 15 posti nella casa ex Voce Amica dove gli utenti potranno vivere in autonomia, in una nuova famiglia.
TERRA MADRE
Nuovi mestieri contro gli sprechi Arrivano i «custodi» dell’acqua
di Leonardo Omezzolli
In Trentino nell’istituto Enaip «G. Caproni» di Arco, è stato attivato un percorso di studi triennale che darà forma ad una nuova qualifica professionale incentrata sulla tutela dell’acqua: l’operatore della gestione delle acque e risanamento ambientale.
IL PROGETTO
Ice Rink, il contropiano di Piazza Dante «Piné sarà risarcita con grandi eventi»
di Tommaso di Giannantonio e Maddalena di Tolla Deflorian
Anche se la rinuncia non è stata formalizzata Pare che l’Ice Rink di Piné cederà il posto all’Oval di Torino per le gare di pattinaggio di velocità alle Olimpiadi invernali. Troppo oneroso l’intervento di adeguamento dello stadio del ghiaccio pinetano