Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 17 Maggio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'INTERVISTA

Meno immatricolati per il calo demografico, Deflorian: portiamo più giovani all’università

di Francesco Terreri

Intervista al Rettore: Gli iscritti all’Ateneo di Trento sono 16.500, i laureati quasi 4.000 l’anno, il 90% trova lavoro entro cinque anni

economia

Caro benzina, la mappa del risparmio: la fotografia del Trentino

di Veronica Ballotta

Dal capoluogo a Moena, da Rovereto a Pergine: l’analisi dei prezzi dopo il taglio delle accise
A Trento la «verde» va da un minimo di 1.664 a un massimo di 2.149 euro

il fatto

Traffico di droga. In arresto corriere di Besenello

di Benedetta Centin

Fermato un «galoppino» residente in Trentino che rientrava da Padova con mezzo chilo di cocaina in sasso nel bagagliaio. Aveva legami con il traffico locale ed internazionale di stupefacenti ed una consolidata clientela nel Nord-Est Italia a cui smerciare ingenti quantitativi di cocaina e marijuana

politica

Meloni sul mancato taglio delle accise: «Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Dobbiamo fare delle scelte»

di Redazione

Seguito alle critiche per non aver rispettato la promessa di eliminare le accise la premier si difende: «Non sono incoerente. La realtà oggi è diversa»

VALLAGARINA

A Folgaria bolletta da 1,2 milioni. L’amministrazione corre ai ripari con un impianto fotovoltaico sul Palasport

di Tommaso Zucatti

Il Comune dell’altopiano è il secondo per consumi dell’intera provincia a causa della mancanza di acqua che va pompata da valle. Grava anche l’illuminazione pubblica e l’alimentazione degli edifici pubblici

ARTE E CULTURA

La grande pittura in mostra: A Palazzo Rosmini 150 anni di storia con gli artisti trentini

di Gabriella Brugnara

Approda a Rovereto una mostra dedicata a trentatré artisti del XIX secolo. «Le vie dell'arte. Confluenze, destini, bellezza» sarà visitabile fino al 30 giugno nella storica struttura

La Storia

Trento: Sambe e il sogno del calcio, poi la clandestinità e la famiglia adottiva. Oggi è capitano del Cristo Re.

di Sara Alouani

Macumba Sambe nasce in Senegal dalla relazione tra un politico ed una casalinga. A 18 anni è una promessa del calcio e lascia il paese per rincorrere il suo sogno. Dopo i provini in Francia e il caporalato in clandestinità dove raccoglieva ortaggi per 4 euro all'ora oggi è un impiegato, padre di tre meravigliosi figli e capitano in prima categoria.

CONSIGLIO PROVINCIALE

ProVita porta in Consiglio l’«attacco» ai minori trans

di Donatello Baldo

Ieri è stata presentata alla V Commissione la petizione per contrastare l’«ideologia gender», in appoggio al disegno di legge di Claudio Cia (FdI) ma Futura non ci sta.

CITTà

Monopattini: a Trento 46 incidenti nel 2022

di Redazione

I dati forniti dal comandante della Polizia locale Sattin mostrano come in città i piccoli veicoli elettrici senza targa stanno diventando causa di sinistri stradali. Al forum della mobilità urbana voluto dal Comune ieri si è ragionato anche della possibilità di sostituire il bike sharing con l’affitto di bici elettriche con app dedicate

L'inchiesta

Economia, in Trentino ci sono diecimila under 30 in cerca di lavoro

di Francesco Terreri

Con i settori in affanno per la crisi dell’energia e delle catene produttive a livello internazionale le assunzioni degli under 30 sono calate drasticamente rispetto ai primi 10 mesi del 2022. Da ottobre ci sono più di 10.000 giovani iscritti ai Centri per l’impiego perché disoccupati o perché disponibili a lavorare, circa un quarto di tutti gli iscritti

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.946 1.947 1.948 1.949 1.950 … 2.122 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, scontro in ciclabile. Il giornalista Roberto Conci (La Voce del Trentino) in fin di vita

Fornace, scontro tra una moto e un furgone: nell'incidente muore Enrico Braghin, abitava a Sant'Orsola Terme

Dopo dieci anni torna a Trento la Color Run: il 5 luglio la corsa (non competitiva) immersa nei colori

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

La coppia vip

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite

Giustizia

Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"

l'intervista

La ginecologa Cattoi: «In Trentino un adulto su sei soffre di infertilità. L'orgasmo femminile? Non aiuta a concepire»

Grande distribuzione

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

le indagini

Offre soldi per «coprire» uno stupro e compra i lavori utili per estinguere i suoi reati. Gli altri guai di Claudio Agostini

in tribunale

Abusa sessualmente della figlia per anni: in casa e in garage fino a tre volte in settimana. Operaio condannato a 18 anni di reclusione

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery