TRENTO
La novità
di Redazione
Fugatti: «Siamo soddisfatti. Portiamo in capo alla nostra autonomia le competenze decisionali su questo tema»
L'esperienza
Ad accompagnare i ragazzi, il vescovo Lauro. Sabato 5 veglia con il Papa e preghiera contemporanea al santuario di Pinè
L'indagine
di Benedetta Centin
Tre giovani adescavano uomini sul web, li vedevano e picchiavano
il video
Il rapace aveva un'ala rotta ed è stato riabilitato nel Centro recupero animali selvatici della Provincia
Femminicidio
Delitto di Cortesano, sentenza non impugnata: è irrevocabile
Grandi carnivori
di Simone Casciano
Genovesi (Ispra): «Decisione dovuta a eccezionalità normativa»
L'intervista
di Walter Facchinelli
L'intento è quello di rispondere, con la scienza, alle false informazioni per cercare di affrontare un questione complessa che rischia d’essere eccessivamente polarizzata
La sfida
di Alberto Folgheraiter
A sostegno dell’ex senatore anche l’autonomista Walter Pruner
Concerto rimandato
Salta uno degli appuntamenti di domani
L'avventura
In nove, accompagnati dal loro capo reparto, su uniranno agli altri 900 esploratori quest'anno
Più letti
Articoli consigliati
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
l'intervista
Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»
la storia
Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
la polemica
Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta
Il report
Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»
Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»