La kermesse
Addio a «Fa’ la cosa giusta», non ci sarà l'edizione 2025. «A Trento tempo di voltare pagina»
di Maddalena Di Tolla Deflorian
L'annuncio via mail agli espositori. «Dopo averci pensato a lungo, valutando che noi non siamo più in grado di garantire l’entusiasmo e la capacità di innovazione che servirebbero, e aver cercato inutilmente qualcuno che ci sostituisse, abbiamo preso atto che a Trento è ora di cambiare»
Il video
Frana di Cortesano, rimosso il blocco roccioso: le immagini delle esplosioni
di Redazione
L’intervento, iniziato verso le 7, ha richiesto l’impegno congiunto di Comune, Provincia Vigili del fuoco volontari di Meano, Azienda forestale e ditta Dallapè consolidamenti. Chiusa la strada per un’altra settimana, per spostare i 300 metri cubi di materiale
le consultazioni
Elezioni comunali, da oggi al via le domande per presidenti e scrutatori
di Redazione
Per conoscere l’importo dei compensi, che verranno a breve rideterminati con decreto del presidente della regione, e per qualsiasi chiarimento, è possibile consultare il sito del Comune o contattare l’ufficio Elettorale
l'intervista
Ex Sloi e Carbochimica, l'assessora Casonato traccia gli scenari: «Prima l’esproprio e poi la bonifica. E il ministero deve coordinare i lavori»
di Tommaso Di Giannantonio
La strada dell’esproprio — spiega l'assessora— spingerebbe il ministero a fare la bonifica. L’altro scenario vedrebbe un impegno diretto dei proprietari nella bonifica
Il focus
Le ex fabbriche Sloi e Carbochimica, l’incendio e gli inquinanti: quindici domande e altrettante risposte sulla bomba ecologica a Trento Nord
di Redazione
Nel sito di oltre 10 ettari si producevano naftalina, olei per l’impregnazione del legno e miscele antidetonanti per benzine. Un focus per approfondire numeri e prospettive