TRENTO
migrazione
di Margherita Montanari
Esclusa l’ipotesi Roveré della Luna. Le strutture accoglieranno stranieri in attesa di espulsione
spettacoli
di Sara Alouani
Dopo l’anteprima mondiale americana, il cortometraggio è stato proiettato al Nòt Film Fest il 25 agosto scorso
viabilità
di Redazione
Sospesa la convenzione che prevedeva l'accesso gratuito in autostrada
ristorazione
Aperto il punto vendita in via Travai, con un'ampia selezione di bruschette, Panuozzum e altri piatti gustosi
crisi climatica
Secondo i botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto è chiaro segno di temperature sempre meno rigide che causano un «innalzamento» della distribuzione altitudinale della specie
cronaca
Altri due addetti alla manutenzione sono riusciti a mettersi in salvo. Il locomotore viaggiava a 160 km orari
Obiettivo: condividere e sensibilizzare gli effetti dei cambiamenti climatici in quota
l'invasione
Il crostaceo avvistato nel Ferrarese. Zaia: «Duro colpo alla pesca, serve subito uno stato di emergenza»
welfare
di Francesco Terreri
In Trentino sono 55.000 i nuclei con l’assegno nazionale e 38mila con quello provinciale. Fugatti: «Impatto del 2%». I sindacati: «È del 9%»
il caso
di Tommaso di Giannantonio
La Provincia ha cancellato la loro iscrizione ma le famiglie potranno regolarizzare i figli rispetto all’obbligo e ripresentare domanda di ammissione
Più letti
Articoli consigliati
mobilità dolce
Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale
Volley
Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»
Case e affitti
Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»
Città
Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
Il caso
Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»