Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 28 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

Il Centro rimpatri divide la politica. Valduga: «No ai ghetti». Ma Fugatti condivide la linea di Piantedosi

di Tommaso Di Giannantonio e Davide Orsato

La certezza, intanto, è che i Centri per i rimpatri già attivi sono pieni. Solo negli ultimi giorni, i carabinieri di Trento avevano avviato la procedura per l’espulsione di 3 persone ma nessuna di loro è arrivata a destinazione, in uno dei Cpr

La storia

Mirko Pedrini e la conquista dell'autonomia oltre la disabilità. «Finalmente vivo solo a Padergnone, che orgoglio»

di Tommaso Di Giannantonio

Trentanove anni, un lavoro e ora la vita da solo dopo l'accompagnamento di «Oasi Valle dei Laghi» e della Comunità di valle. «Le mie sorelle sono contente di casa mia, sono state qui a vederla. Sono venuti anche i miei cugini e i miei zii. Sono tutti contenti di me»

Verso il voto

Elezioni, ecco tutti i candidati della val di Non. Oltre 30 aspiranti in corsa. Tra i big Zanotelli, Demagri, Ossanna

di Enrico Callovini

L’ex presidente di Melinda, Odorizzi, la possibile sorpresa. Dopo 10 anni ci riprova Paternoster. Tre i sindaci: Noletti (Rumo), Fattor (Romeno) e Biada (Campodenno)

Verso il voto

Elezioni: l’Ufficio centrale ammette 7 candidati e 24 liste. Esclusi tre nomi dei Giovani per Divina

di Redazione

Mancava la documentazione comprovante la residenza in uno dei comuni della Regione. È stato quindi necessario rideterminare l’ordine dei 27 nominativi rimasti nella lista al fine di rispettare l’alternanza di genere

A Rumo

Val di Non, era uscito per andare a funghi, poi il malore nei boschi: muore turista

di Davide Orsato

Ad accorgersi dell’assenza di un turista, 87enne proveniente da fuori regione, l’albergo in cui alloggiava, a Rumo. Lo aspettavano per cena

Commercio

Trento, al posto dell’IperPoli arriva Decathlon

di Francesco Terreri

Tra un mese l’ipermercato del gruppo trentino raddoppia a 4.000 metri nella Cittadella Poli. Negozio da 1.900 metri per il colosso francese degli articoli sportivi da 1,5 miliardi di ricavi

L'incidente

Val di Ledro, auto finisce nel torrente Palvico. Incastrato e salvato il conducente

di Redazione

L'incidente è accaduto dopo la mezzanotte. La conducente è stata portata all'ospedale ma le sue condizioni non sarebbero gravi

Il ricordo

Napolitano, la lectio a Trento e quel malore al Sociale. Bassi: «La toga gli stringeva il collo e chiese di essere liberato dall’impiccio»

di Donatello Baldo

Franco Ianeselli e il ricordo dell'incontro nel 2016: «Fu un’esperienza straordinaria, ricordo la sua cultura, la sue gentilezza. In quell’occasione mi consigliò anche un libro, che poi lessi e che ora terrò come ricordo di lui e della sua grandissima personalità politica e istituzionale»

La biografia

Addio a Giorgio Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte

di Redazione

Scomparso a 98 anni è cresciuto nel Pci e ha reinterpretato il ruolo di Capo dello Stato pur di mettere al sicuro il Paese

La circonvallazione ferroviaria

Bypass, troppi inquinanti allo Scalo Filzi. Cambia il progetto e salta la stazione

di Donatello Baldo

Per evitare gli idrocarburi si dovrà anticipare l’uscita in superficie dei treni

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.646 1.647 1.648 1.649 1.650 … 2.419 >
Icona articoli più letti

Più letti

Peio piange Mirko Precazzini, il giovane è morto a soli 29 anni

L’orsa di Caldes uccisa a colpi di fucile. Sulla carcassa ci sono fori di proiettile

Trovata morta in casa la sorella di don Cristelli: non rispondeva alla nipote da giorni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery