Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 9 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'orsa di Roncone è F36. Gli animalisti: «Ha fatto solo il suo dovere di madre»

di Redazione

Lav e Oipa contro la decisione della Provincia di considerare quanto successo a Roncone un «attacco». Manifestazione a Trento annunciata per il 16 settembre giorno di partenza della stagione venatoria

Mobilità

A22, si lavora per la gara ma c’è l’ipotesi proroga. Vertice tra Salvini e i governatori

di Francesco Terreri

Fugatti, Kompatscher e Bonaccini in missione a Roma per trovare la quadra con il ministro delle Infrastrutture

F36 con il radiocollare al momento della sua cattura nel 2018

Grandi Carnivori

Chi era F36, l'orsa dell'incontro a Roncone. Aveva 7 anni, era stata radiocollarata

di Simone Casciano

Il plantigrado compare in due rapporti sui grandi carnivori. È nata nel 2016 e i suoi spostamenti furono monitorati negli anni successivi

Il caso

Roncone, l’orsa che ha inseguito gli escursionisti è F36

di Redazione

Le analisi genetiche eseguite dai laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno consentito di stabilire l’identità dell’orsa accompagnata da un piccolo che, all’alba di domenica, ha inseguito due escursionisti nei boschi di Roncone

Il caso

Bimba grave dopo aver mangiato formaggio con latte crudo, «scagionata» l’acqua

di Enrico Callovini

L’azienda sanitaria lo ha comunicato alla sindaca di Predaia, Giuliana Cova

L'inchiesta

Bypass, il giudice convalida il sequestro. Provata «l’estensione dell’area inquinata»

di Benedetta Centin

Evidenziata l’assenza di un progetto esecutivo, che la Procura solleciterà a Rfi, e la presenza di un pericolo per la salute

grandi opere

Ferrovia Rovereto-Riva, via libera tecnico all’inserimento tra le opere strategiche del Ministero

di Redazione

Il progetto mira allo sviluppo dell’area turistica dell’Alto Garda trentino, nell'abito della mobilità sostenibile

La fisarmonica verde

Il doppio arcobaleno e le bici in sala

di Andrea Satta *

Il viaggio di Andrea Satta e della sua speciale comitiva a Bologna

il concorso

Sei un tiktoker o ami creare contenuti social? Arriva il concorso «Trentino no filter - la cultura per te»

di Sara Alouani

Partecipazioni aperte fino al 25 agosto per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 24 anni

il video

Giornata mondiale della gioventù a Lisbona, i trentini si raccontano

di Redazione

Il reportage dei 250 giovani arrivati a Lisbona che spiegano il loro viaggio spirituale

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.592 1.593 1.594 1.595 1.596 … 2.241 >
Icona articoli più letti

Più letti

Madonna di Campiglio, chef stellato cerca personale in un post: «No gay, comunisti e fancazzisti»

Malcesine, Mattia Carfioli muore a 20 anni in moto: era di riposo dal lavoro. Un mese fa sulla Gardesana morì il collega Bogdan Dobrica

Zuclo, folla commossa per l’addio a Simonetta Bertolini: «Eri la nostra fata»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery