Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 1 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

il ringraziamento

Eredità donata dalle sorelle Vecchietti, arriva il «grazie» dalla val di Sole. La sindaca di Malè: «Tre filantrope generose»

di Sergio Zanella

Tra i beneficiari c’è anche la Fondazione Ugo Silvestri, che assieme alla Fondazione Crosina Sartori Cloch di Trento avrà in eredità il patrimonio immobiliare

il punto

Disoccupazione agricola, in Trentino almeno 20mila stagionali con contratti a termine

di Redazione

Secondo l'ultimo rapporto della Flai Cgil sono 25.485 le persone che svolgono lavori nella campagne trentine e solo 2.286 sono state assunte a tempo indeterminato

programmi tv

Chi è Kassandra Galindo Rodriguez, la concorrente trentina di MasterChef13

di Redazione

Nata a Madrid, si è traferita con la madre in Val di Cembra all'età di 6 anni. Attualmente convive con il fidanzato Mirco a Verla di Giovo

la raccomandazione

Botti di Capodanno, le raccomandazioni del Comune: «Rispettare persone e animali»

di Redazione

L’uso di petardi e materiali pirotecnici è ammesso dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle ore 21

gli appuntamenti

Concerti di Capodanno e commedie musicali, un weekend all'insegna della musica: tutti gli spettacoli in Provincia

di Jessica Pellegrino

Da non perdere anche il musical con i The Black Blues Brothers, in scena da sabato a lunedì al Teatro Sociale

L'INTERVISTA

Emergenza casa, Ianeselli: «Dare un tetto a chi ne ha bisogno sarà la priorità del 2024»

di Simone Casciano

Centrali anche i temi bypass e inceneritore. Il primo cittadino: «Tocca alla Provincia presentare una proposta ai territori»

clima

Piogge, alluvioni, frane, grandinate saliti del 22% rispetto al 2022: è un bilancio nero per l'Italia

di Redazione

Gli eventi meteo estremi nel 2023 sono stati 378, con 31 morti e danni miliardari ai territori. Il Nord è l'area più colpita della Penisola con 210 eventi meteorologici estremi

crisi climatica

Eventi estremi, uno al mese nel corso del 2023. In Trentino la concentrazione più alta d’Italia

di Simone Casciano

Il report dell’associazione ambientalista indica nove fenomeni straordinari in Provincia. Legambiente lancia l’allarme: «Serve un piano nazionale di adattamento»

l'indagine

Liste d’attesa si allungano, una settimana in più

di Tommaso di Giannantonio

Prova da sforzo, ecografia mammaria e colonscopia sono le aree più critiche. Crollano le prenotazioni: da 91.475 a 78.482

sanità

Medici «gettonisti», un milione e mezzo per coprire i buchi negli ospedali. Due terzi delle risorse ai pronto soccorso

di Davide Orsato

Confermati i pediatri di guardia a Cles e Cavalese che dovranno coprire venti turni mensili da 12 ore: in totale la spesa aggiuntiva è di 117mila euro

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.428 1.429 1.430 1.431 1.432 … 2.425 >
Icona articoli più letti

Più letti

La punizione per i bambini: chiusi in garage al freddo e senza la possibilità di usare il bagno (dopo essere stati costretti a bere acqua): 7 anni di carcere alla matrigna

Haters scatenati dopo la morte di Davide Verones. L'associazione cacciatori: «Abbiamo fatto gli screenshot dei commenti: tuteleremo la sua memoria in ogni sede»

Padre Paoli è precipitato per sessanta metri dal sentiero. «Impossibile scorgere il corpo dove era finito»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery