l'intervista
domenica 27 Luglio, 2025
Overtourism, Moser: «Le code sul Seceda? Simboliche. Abbiamo superato la soglia di tolleranza»
di Simone Casciano
Il presidente dell’Unione Turismo dell’Alto Adige: «Necessario trovare un nuovo equilibrio e porre dei limiti»

Le lunghe file alla seggiovia che porta i turisti verso la cima del Seceda, da cui scattare la foto tanto iconica quanto ormai inflazionata, il passo Sella trasformato in un maxi parcheggio a cielo aperto come quelli degli aeroporti e si potrebbero citare tanti altri casi. In Alto Adige sembra essere arrivata l’estate dello scontento, quella in cui la convivenza con i turisti ha raggiunto un punto quasi di rottura. «Serve trovare un nuovo equilibrio – dice Philipp Moser, presidente dell’Unione Turismo e commercio dell’Alto Adige – Per il bene tanto dei turisti quanto dei residenti, un bilanciamento che passa anche dalle limitazioni. Il tempo delle diagnosi è finito, ora servono soluzioni». Se a dirlo ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'operazione
Riva, sigilli al centro di «massaggi cinesi»: s’indaga per sospetta prostituzione. I vicini: «Tutti sapevano»
di Leonardo Omezzolli
Venerdì sera i carabinieri hanno fatto irruzione nel locale. Secondo le testimonianze raccolte, l’esercizio, anche quando risultava chiuso, vedeva al suo interno la presenza di persone che facevano sospettare di vivere all’interno dell'esercizio