Le dichiarazioni
lunedì 26 Agosto, 2024
Orsi, Fugatti: «Se pericolosi, continueremo ad abbatterli»
di Redazione
Sui social è stato pubblicato il video con alcune dichiarazioni del presidente sulla gestione dei plantigradi fatte durante un evento con Salvini a Pinzolo a fine agosto
Prosegue lo scontro sulla gestione dei grandi carnivori in Trentino. Sulla pagina Facebook del presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti oggi, lunedì 26 agosto, è apparso un video dove rilascia dichiarazioni merito agli orsi. Il presidente è fermo sulle sue decisioni e afferma che: «Nel momento in cui un esemplare sarà ancora pericoloso, noi continueremo su questa strada (l’abbattimento ndr). Ciò che mi preoccupa, lo dico veramente, non è la narrazione di chi non è trentino; io lo rispetto, non contesto. È una parte di narrazione trentina che a volte io non capisco che magari a volte sfocia nella situazione politica. Qui non c’è più niente di politico. Qui c’è una situazione che ci siamo trovati a gestire, che è difficile, oggettivamente sotto gli occhi di tutti e che ha una sola soluzione: che è quella di abbattere gli esemplari pericolosi. Non ce ne sono altre». Sotto alle sue dichiarazioni si sono alzate diversi voci, persone che applaudivano e altre che gridavano parole incomprensibili dal video postate.
«Credo di aver fatto ciò che era giusto per garantire la sicurezza dei cittadini trentini – si legge nel post che accompagna il video -. Se un altro esemplare dovesse dimostrarsi pericoloso, continueremo a emettere ordinanze di abbattimento, perché la vita di una persona vale più di quella di un orso».
Cronaca
Sbanda nella corsia opposta e provoca un incidente con il rimorchio a Villa Lagarina, ma fugge. Rintracciato e denunciato: tolti 39 punti
di Redazione
A seguito della collisione, la prima autovettura è rimasta schiacciata sul guardrail e trascinata per qualche metro, andando ad impattare inevitabilmente con il secondo veicolo che sopraggiungeva
La tragedia
Victor Durbala e la morte a 25 anni mentre era al lavoro, schiacciato da un telaio. Lo choc dei colleghi e il dolore della famiglia
di Stefano Marini
Secondo quanto è stato possibile ricostruire il giovane, tramite un carroponte, stava posizionando in verticale una serie di cavalletti metallici