turismo

martedì 28 Ottobre, 2025

Olimpiadi invernali: boom di ricerche su Airbnb. Visite dieci volte maggiori per alloggi a Predazzo, Tesero e Anterselva

di

I dati emersi da un'indagine del sito: al primo posto la Lombardia con una crescita delle ricerche su base annua a tre cifre

La stagione invernale vede l’Italia come meta al centro dell’interesse mondiale, grazie all’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, che prenderanno il via tra soli 100 giorni.

Nel nostro Paese si registra un forte incremento delle ricerche per il periodo invernale da parte di ospiti provenienti da tutto il mondo, con particolare interesse verso le regioni che ospiteranno Milano Cortina 2026: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. È quanto emerge da un’indagine interna realizzata da Airbnb.

La Lombardia spicca con una crescita delle ricerche su base annua a tre cifre.

Ma non solo: tutte le sedi olimpiche e paralimpiche (Milano, Cortina, Livigno, Bormio, Verona, Predazzo, Tesero e Anterselva) hanno registrato visite dieci volte maggiori rispetto all’anno precedente, con Anterselva che mostra la crescita più elevata anno su anno nelle ricerche.

Questo trend non riguarda solo mete più note: diverse località del Cadore – da Calalzo, Borca, Valle e Domegge in Veneto fino a Valdisotto e Valdidentro in Lombardia – stanno ricevendo prenotazioni con mesi di anticipo rispetto al solito e alcune di queste sono entrate nei trend di ricerca per la prima volta.

Gli host locali di Airbnb si stanno infatti preparando: il numero di Superhost e di annunci “Amato dagli ospiti” è aumentato rispettivamente di oltre il 40% e l’8% nelle aree limitrofe alle sedi dei Giochi.

I principali Paesi che guidano l’interesse per i viaggi in Italia durante le Olimpiadi sono: Germania, Canada, Viaggiatori italiani, Svizzera, Stati Uniti. A Milano, dove si svolgeranno le partite di hockey, le prenotazioni anticipate mostrano già un enorme incremento proveniente dal Canada, il paese con la più lunga tradizione negli sport del ghiaccio. Lo stesso vale per i Paesi Bassi, che sono tra i Paesi dell’UE più appassionati e tifosi dei loro campioni del pattinaggio di velocità.

 

Matteo Sarzana, Country Manager di Airbnb per l’Italia, ha dichiarato: “Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, siamo entusiasti di assistere a un aumento di ricerche e prenotazioni che non ha precedenti. Continuiamo a investire in modo significativo per garantire a ogni ospite un soggiorno sicuro e senza intoppi, tra questi ci sono gli annunci verificati, un’assistenza clienti potenziata e disponibile 24 ore su 24, e molto altro. Siamo orgogliosi di essere Partner Mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici e non vediamo l’ora di accogliere milioni di fan, atleti e comunità da tutto il mondo per quello che sarà l’evento olimpico più diffuso di sempre.