Il caso
venerdì 13 Gennaio, 2023
«Olimpiadi invernali a Torino? Non c’è ancora un progetto»
di Tommaso Di Giannantonio
Federghiaccio Piemonte, il presidente Viglianisi: «Non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione La sede più naturale sarebbe a Baselga». Piazza Dante in attesa: «Oggi l’analisi sui costi»

Il presidente del Coni Giovanni Malagò lo ha detto chiaro e tondo: «Bisogna fare presto». La prossima sarà la settimana decisiva sul rebus Olimpiadi invernali 2026: il pattinaggio di velocità a Baselga di Piné o a Torino? Oggi «dovremmo avere l’analisi dei costi e dei tempi, che è fondamentale per prendere una decisione», riferisce l’assessore provinciale Roberto Failoni. Ma mentre si discute sulla rinuncia trentina, a Torino la Federghiaccio piemontese appare piuttosto smarrita. «Al momento non abbiamo nessun progetto e non siamo stati interpellati da nessuno — dice il presidente della Federazione degli sport del ghiaccio del Piemonte, Renato Viglianisi — La sede più naturale è quella di Piné, ma di ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»