mobilità

lunedì 10 Novembre, 2025

Olimpiadi 2026, Gottardi: «In arrivo 155 bus nuovi per la mobilità in val di Fiemme»

di

L’assessore oggi agli Stati generali dei trasporti a Milano: «Investimenti di 450 milioni in Trentino»
“Il Trentino si sta preparando al meglio per i Giochi invernali 2026, con un’attenzione che comprende gli aspetti della mobilità, dell’accoglienza e della logistica. Il nostro territorio, nel quale verrà assegnato un terzo delle medaglie complessive, saprà dare il massimo, forte anche della capacità organizzativa dimostrata in tanti appuntamenti internazionali. In questo impegno la mobilità è centrale e noi vogliamo dare risposte positive a chi verrà qui per sport, turismo, ma anche ai residenti. Gli investimenti olimpici che sono stati portati avanti per un totale di 450 milioni in Trentino ci permetteranno di avere disposizione una flotta complessiva di 155 bus nuovi che servirà tutte le categorie di utenti delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026: atleti, staff, personale di servizio, volontari e naturalmente i tanti spettatori attesi alle gare”.
Così l’assessore provinciale a sport e mobilità Mattia Gottardi che ha rappresentato il Trentino questo pomeriggio agli “Stati Generali dei Trasporti” a Milano. È il summit nazionale, a Palazzo Lombardia, nel quale è stato fatto il punto su infrastrutture, trasporti e piani straordinari in vista delle Olimpiadi invernali 2026.All’evento hanno partecipato, fra gli altri, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il governatore Attilio Fontana e l’assessore regionale lombardo ai trasporti Franco Lucente.

Gottardi in particolare è intervenuto nel panel “La mobilità dei grandi eventi” assieme ad Andrea Severini, amministratore delegato di Trenord e Fulvio Caradonna, consigliere delegato di FNM Group che si occupa di mobilità integrata in Lombardia.