La protesta
mercoledì 7 Dicembre, 2022
Nuovo blitz degli attivisti per il clima. Colpito, senza conseguenze, il Teatro alla Scala di Milano
di Redazione
Il giorno della prima del celebre teatro dell’opera di Milano è da sempre stata l’occasione per le contestazioni e quest’anno non ha fatto differenza. In serata sono attesi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Già in mattinata però sono entrati in azione gli attivisti di «Ultima Generazione» che con una vernice solubile hanno colorato di giallo, rosso e blu la facciata del teatro. I 5 hanno poi sollevato uno striscione che recava la scritta «no a gas e carbone». Gli attivisti sono stati denunciati e la facciata ripulita.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna