Economia
domenica 22 Gennaio, 2023
Nuove bollette per 52mila: rincari per 27mila famiglie
di Francesco Terreri
Dolomiti Energia: retroattive con diritto di recesso
Dolomiti Energia invierà a 52.000 clienti del mercato libero, non solo trentini, la comunicazione di aggiornamento delle condizioni economiche a partire dalla data di scadenza del contratto, cioè anche retroattivamente dai mesi scorsi se il contratto scadeva allora, ma nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente previsti e con diritto di recesso.
Sono 50.000 i clienti con forniture di gas a prezzo fisso e variabile, mentre gli altri 2.000 sono rinnovi che riguardano forniture di energia elettrica. Secondo l’azienda energetica trentina, nel caso del gas i prezzi attualmente applicati alle offerte scadute sono nella metà dei casi più alti e nell’altra metà più bassi delle nuove proposte. La n...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero