usa
sabato 27 Aprile, 2024
«Non respiro», afroamericano muore durante l’arresto in Ohio come George Floyd
di Sara Alouani
Il 53enne Frank Tyson è deceduto dopo essere stato bloccato a terra a faccia in giù e ammanettato dalla polizia. Dopo avere diffuso le immagini delle bodycam, le autorità hanno messo in congedo temporaneo i due agenti coinvolti
La cronaca registra un nuovo caso di arresto violento, conclusosi tragicamente, che rimanda alla vicenda di George Floyd. L’incidente è avvenuto il 18 aprile all’interno di un bar di Canton, in Ohio. Il 53enne afroamericano Frank Tyson è morto dopo essere stato bloccato a terra a faccia in giù e ammanettato dalla polizia e avere ripetutamente detto che non riusciva a respirare. Dopo avere diffuso le immagini delle bodycam, le autorità hanno messo in congedo temporaneo i due agenti coinvolti.
Tyson era entrato nel bar dopo avere centrato con la sua auto un palo della luce. Durante l’arresto, l’uomo ha ripetutamente detto di non riuscire a respirare e chiesto l’intervento dello sceriffo. Solamente otto minuti dopo le sue ultime parole, gli agenti hanno iniziato a praticargli un intervento di rianimazione. L’uomo è stato poi dichiarato morto in ospedale, meno di un’ora dopo il suo arresto.
Il rapporto della polizia indica che “poco dopo averlo immobilizzato” gli agenti “hanno realizzato che Tyson non rispondeva” alle sollecitazioni e provveduto al tentativo di rianimazione.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato