L'intervista
martedì 29 Luglio, 2025
Noa, concerto per la pace: «A Gaza un incubo. In futuro? Due Stati, poi una confederazione con il coinvolgimento dell’intera Lega Araba»
di Ilaria Bionda
La cantante venerdì primo agosto a Rovereto. «Ho il cuore spezzato. Il popolo israeliano è traumatizzato, addolorato, furioso, preoccupato, confuso, scioccato, si sente tradito e spaventato»

Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa rubrica PsicoT
Dire senza ferire e senza trattenere ciò che pensiamo. «Dobbiamo riuscire a parlare con sincerità e rispetto»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT, un angolo speciale di psicologia dedicato alle domande che riguardano l’adolescenza: emozioni, scuola, relazioni. Perché c’è sempre qualcosa da capire
l'intervista
La storica Lorenzini: «Siamo in una fase fluida e di cambiamento. I Brics? Uniti dall’anti-occidentalismo e dal desiderio di influenza»
di Giulia Raffaelli
Professoressa di storia contemporanea alla Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento: «È evidente il superamento di quella componente della società civile che vedeva negli organismi internazionali, così come le Ong, dei punti di riferimento per i processi decisionali»
L'intervista
Il costituzionalista Ainis: «La democrazia è malata e muore frodando la Costituzione. Terzo mandato? Il potere deve avere una scadenza»
di Emanuele Paccher
Il docente emerito a Predazzo per l'agosto degasperiano. «Il premierato rischia di condurci a una "capocrazia", ma la democrazia deve provare orrore per il capo»