new york
mercoledì 7 Giugno, 2023
New York coperta dal fumo degli incendi canadesi
di Sara Alouani
Le foto dei cieli grigio-giallastro del nord-est degli Stati Uniti
Gli intensi incendi canadesi stanno avvolgendo il nord-est degli Stati Uniti in una nebbia distopica, rendendo l’aria acre, il cielo grigio-giallastro e spingendo le popolazioni più vulnerabili a rimanere in casa.
Il Canada da settimane sta affrontando una serie di intensi incendi selvaggi che si sono diffusi dalle province occidentali al Quebec, con centinaia di incendi boschivi in fiamme. Il vento ha trasportato il fumo degli incendi verso sud, facendo scattare l’allarme per la qualità dell’aria in tutti gli Stati Uniti. L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti martedì 6 giugno ha emesso un avviso di cattiva qualità dell’aria per il New England, proprio il giorno dopo che parti dell’Illinois, del Wisconsin e del Minnesota hanno ricevuto un avviso simile. La scorsa settimana, alcuni funzionari statunitensi hanno segnalato di essere stati colpiti dagli incendi in Maryland, Baltimora, Virginia e Pennsylvania. L’inquinamento da particelle fini, noto come “PM 2,5”, è quello che viene misurato. Queste particelle sono abbastanza piccole da superare le difese delle vie aeree e causare problemi respiratori.
Alcuni abitanti di New York hanno paragonato l’odore di bruciato a quello di un falò. Hanno raccontato di aver sentito l’odore del fumo anche all’interno di un ristorante di Manhattan.
Il fumo degli incendi ha attraversato gli Stati Uniti nordorientali per settimane, ma solo di recente è stato percepito nella maggior parte dei luoghi.
Il governatore di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato che i cieli nebulosi di martedì “erano difficili da perdere” e il sindaco di New York Eric Adams ha incoraggiato i residenti a limitare le attività all’aperto «allo stretto necessario».
Alto Garda
La famiglia di Mikele Corradi, trentino morto in Colombia: «Vogliono 13 mila euro solo per riavere la salma. Siamo distrutti e non sappiamo cosa fare»
di Leonardo Omezzolli
Non era stato operato perché senza assicurazione. Tanta la burocrazia da affrontare: ufficialmente il corpo non è stato ancora riconosciuto
Mondo
La Provincia di Trento conferma: «Pronti a mandare la protezione civile a Gaza». Tra le priorità gli ospedali da campo
di Redazione
Il direttore del dipartimento Raffaele De Col: «La disponibilità sarà effettiva solo quando ci saranno condizioni di sicurezza stabili per gli operatori che saranno chiamati a realizzare le diverse attività»