annunci
lunedì 19 Agosto, 2024
Neolaureati, ultime due settimane per iscriversi al tirocinio retribuito dell’ufficio Cultura e turismo
di Redazione
Opportunità per studenti magistrali che hanno conseguito il titolo da meno di un anno. Indennità pari a 3600 euro, durata di 6 mesi e impegno di circa 30 ore settimanali

Ci sono ancora due settimane di tempo per iscriversi al tirocinio post-laurea retribuito promosso da Comune e Università di Trento. L’esperienza, che avrà una durata di sei mesi e dà diritto a un’indennità lorda di 3 mila 600 euro, si svolgerà all’ufficio Cultura, turismo e politiche giovanili e sarà incentrata sulla comunicazione.
Il tirocinante sarà infatti impegnato in attività di promozione sui canali social del Comune, ideando e realizzando grafiche promozionali. Supporterà inoltre l’ufficio nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella documentazione di eventi con foto e video e nello svolgimento di sopralluoghi o di eventuali allestimenti delle iniziative in programma. E ancora, potrà collaborare alle indagini di customer satisfaction e alle attività della redazione di Trentogiovani.
Ai candidati sono richieste esperienze pregresse nella comunicazione web, nella gestione di social network e nella produzione di piccoli progetti grafici e video.
Il tirocinio si svolgerà indicativamente dal 2 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 con un monte ore concordato. Possono partecipare gli studenti che hanno conseguito il titolo di studio tra il 3 ottobre 2023 e il primo settembre 2024, inviando la domanda di partecipazione entro le ore 12 di lunedì 2 settembre.
Per partecipare, è necessario scrivere all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it, allegando lettera motivazionale, curriculum vitae e laurea completa con l’elenco degli esami sostenuti.
Per maggiori informazioni consultare il sito Trento giovani o chiamare il numero 0461.884287.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso