cultura
venerdì 14 Febbraio, 2025
Negli spazi del Civico 13 i «libri umani» raccontano il mondo: storie di viaggio e volontariato
Appuntamento mercoledì 19 febbraio alle 18. Prenotazione obbligatoria

È in programma mercoledì 19 febbraio alle 18, negli spazi del Civico 13 in via Belenzani 13, la Human Library, un’opportunità unica per ascoltare esperienze autentiche di viaggio, volontariato e crescita personale raccontate da chi le ha vissute in prima persona.
In un ambiente simile a quello di una biblioteca, i “libri umani” avranno storie incredibili da condividere. Ogni persona parlerà della propria esperienza, dando vita a un dialogo diretto e interattivo, nel quale sarà possibile fare domande, abbattere pregiudizi e scoprire nuovi orizzonti. Partecipando, si avrà l’opportunità di conoscere storie reali e coinvolgenti, scoprire opportunità di volontariato e mobilità internazionale, incontrando chi ha vissuto recentemente questo tipo di esperienze. Anche i collaboratori di Civico 13 saranno presenti per fornire informazioni sui progetti in partenza e aiutare i partecipanti a trovare il viaggio giusto.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione, che può essere fatta sul sito di Eventbrite. Un rinfresco finale sarà offerto ai partecipanti.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione tra Sportello Giovani del Trentino, Humans of Trentino, progetto Y(m)ES e associazione di promozione sociale InCO. L’evento fa parte del progetto Y(m)ES, sviluppato dall’associazione InCo con il finanziamento dell’Unione Europea e grazie all’iniziativa ALMA del Fondo Sociale Europeo Plus (ESF+). Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito www.sportellogiovanitrentino.it.
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»