Il caso
domenica 17 Agosto, 2025
Nanno, sospese le ricerche di Don Flavio Paoli
di Redazione
Il missionario è disperso dalla sera di lunedì scorso, quando per l'ultima volta ha risposto al cellulare dicendo di essersi perso nei boschi
Sono state sospese, come da protocollo, le ricerche coordinate dal Soccorso Alpino e Speleologico di don Flavio Paoli, il missionario pavoniano di 68 anni scomparso lunedì nei boschi sopra l’abitato di Nanno, in Val di Non.
Secondo le prime ricostruzioni, Paoli era uscito di casa per una passeggiata poco dopo pranzo, ma non aveva fatto rientro per un appuntamento stabilito fissato per le 18. È stato contattato più volte al telefono, fino a quando aveva risposto intorno alle 20:30, non riuscendo però a dire dove si trovava; successivamente il telefono si è scaricato ed è scattata la chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112.
Complessivamente questa settimana sono state impegnate nelle ricerche più di 1.200 persone, ma Paoli non è stato ritrovato né ha fatto ritorno in paese. I tentativi di trovare il missionario saranno comunque portati avanti dai Vigili del fuoco volontari di Nanno.
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».