La tragedia
venerdì 18 Agosto, 2023
Morto il grande alpinista Ermanno Salvaterra. Incidente sul Campanile Alto
di Redazione
La guida alpina stava accompagnando un cliente su una cresta al momento della tragedia
Lutto nel mondo dell’alpinismo trentino e internazionale: è morto Ermanno Salvaterra. La guida di Pinzolo si trovava sul Campanile Alto nel gruppo del Brenta con un cliente al momento dell’incidente accaduto poco dopo le 14. Immediati i soccorsi ma per l’alpinisti di 68 anni non c’era più nulla da fare.
Ermanno Salvaterra è stato uno degli alpinisti più importanti della storia trentina. Oltre alle imprese proprio nel gruppo del Brenta è diventato famoso per le tante vie aperte in Patagonia e in particolare sul Cerro Torre, tanto da guadagnarsi il soprannome de «L’uomo del Torre».
Cosa è successo
Salvaterra stava percorrendo la via ferrata Hartmann Krauss quando, a quota 2.700 metri ha perso l’appiglio ed è precipitato per una ventina di metri. A chiamare i soccorsi, attorno alle 14.15, il compagno di cordata, rimasto illeso. L’alpinista è stato trovato già privo di vita e portato alla camera mortuaria di Madonna di Campiglio.
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Sociologia riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione