Giustizia
venerdì 31 Ottobre, 2025
Morte per overdose a Trento: a processo il dentista e l’amica. Due pusher ammessi alla giustizia riparativa
di Benedetta Centin
Il 31enne trentino era stato trovato senza vita dopo un festino a base di cocaina. Il giudice ha stralciato due posizioni minori, mentre il dentista e la padrona di casa restano imputati per omicidio colposo. La famiglia si costituisce parte civile
 
                                
                                                            La Procura di Trento aveva chiesto il processo per quattro persone per la morte di un 31enne trentino, trovato senza vita l’8 febbraio 2022 nell’abitazione di un’amica, nel quartiere di San Giuseppe, dopo un festino a base di cocaina e altre sostanze.
I quattro imputati sono comparsi ieri davanti al giudice per l’udienza preliminare Gianmarco Giua. Ma metà delle posizioni, quelle con contestazioni minori, sono state stralciate: i due pusher, immigrati di 31 e 35 anni, hanno chiesto l’ammissione a un percorso di giustizia riparativa, che consente di estinzione del reato con lavori socialmente utili.
Restano invece sotto accusa il dentista trentino di 42 anni e la padrona di casa, 43enne, che devono ris...
                        Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGiustizia
Processo Perfido, ammesse tutte le parti civili: sono Comune di Lona, sindacati e l'operaio cinese aggredito
di Redazione
Nel nuovo filone del processo sull’infiltrazione della ’ndrangheta nel settore del porfido trentino, il Tribunale di Trento accoglie tutte le richieste di costituzione a parte civile. Tra gli imputati ex sindaci, un ex parlamentare e tre carabinieri
L'intervista
Diecimila famiglie affittano a turisti. L'assessore Failoni: «Gli alloggi privati non vanno demonizzati»
di Tommaso Di Giannantonio
Il titolare del turismo è chiaro: «Queste famiglie non sono il problema, ma una parte importante del sistema turistico. L’emergenza abitativa? Dipende dagli alloggi sfitti»
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								