Cambiamenti
domenica 18 Dicembre, 2022
Montibeller lascia Arte Sella: «Ora curerò nuovi progetti»
di Claudia Gelmi
Lo storico direttore artistico, co-fondatore e ideatore del museo a cielo aperto di arte e natura in val di Sella, chiude un’epoca: «Lascio tutto il mio impegno e la mia esperienza. Ho lasciato anche un anno di programmazione»

Dopo trentasei anni alla guida di quella che oggi è riconosciuta come una delle più importanti e creative rassegne di arte e architettura contemporanea nella natura, Emanuele Montibeller lascia la direzione artistica di Arte Sella, realtà di cui nel 1986 è stato co-fondatore e ideatore.
Personificazione dello sviluppo creativo e dell’espansione del luogo che, al culminare della val di Sella in Valsugana provoca a chi lo raggiunge un’epifania estetico-spirituale data da una magica fusione tra ingegno umano e paesaggio naturale, Montibeller ha deciso di passare il testimone e di dedicarsi ad altri progetti in veste di curatore e consulente.
«Sono in pensione da due anni, ma sono rimasto alla direzione a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»
La rubrica
Smartphone ai figli, ecco perché evitarlo sotto i cinque anni. «Il cervello impara a reagire a stimoli veloci e non sviluppa la concentrazione»
di Stefania Santoni
L'ultima puntata della rubrica PsicoT con la psicologa Maria Rostagno. «Cellulare in età precoce? Nei bambini piccoli questo significa difficoltà a restare attenti e a gestire le emozioni»